Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni
1622

Titoli di viaggio a Lisbona: Biglietti e abbonamenti per il trasporto pubblico

Viaggia Gratis sul Tram 28 e sull'intera rete di trasporto pubblico di Lisbona lisboacard Viaggia Gratis sul Tram 28 e sull'intera rete di trasporto pubblico di Lisbona scopri tutti i vantaggi della Lisboa Card

Il sistema di mezzi pubblici di Lisbona, inclusi i suoi tram caratteristici e gli elevadores, connette in maniera efficiente la parte alta con i quartieri a ridosso del mare della città, così come il centro con le zone più periferiche. Ecco la guida ai trasporti di Lisbona con i prezzi dei biglietti e delle carte Navegante (ex Viva Viagem) e Lisboa Card per muoversi nell'area metropolinata e non solo, nel modo più comodo e vantaggioso.

Trasporto pubblico a Lisbona: compagnie e area metropolitana

Il sistema di trasporti di Lisbona è gestito da diverse compagnie, tra cui le 3 principali: Metropolitano de Lisboa (la metro di Lisbona), Carris, che gestisce la rete di autobus, tram e funicolari cittadine, e CP (Comboios de Portugal), che opera i treni suburbani collegando Lisbona con le città limitrofe e l'intera area metropolitana.

Da qualche tempo, l'utilizzo del sistema di trasporto pubblico di Lisbona è stato semplificato. In passato, per spostarsi in città, era necessario destreggiarsi tra diverse tipologie di biglietti cartacei, carte e abbonamenti (ricordiamo ad es. i supporti 7 Colinas e Viva Viagem). Oggi, invece, esiste una maggiore organizzazione, in pratica tutte le tipologie di biglietti e abbonamenti per i mezzi pubblici devono essere caricati sul supporto Navegante (nella versione occasionale per i non residenti), resta qualche piccola eccezione che approfondiremo più avanti.

In questa guida dunque vedremo come sfruttare al meglio i vari biglietti, carte e abbonamenti per esplorare ogni angolo di Lisbona, anche i quartieri più remoti: dalla card con chip Navegante che supporta anche i biglietti singoli, fino alla Lisboa Card.

Come funziona la Carta Navegante (ex Viva Viagem) ricaricabile 

Il modo più economico e semplice per spostarvi sui mezzi pubblici a Lisbona? Eccolo servito! La carta Navegante (sostituta della Viva Viagem) che nella versione occasionale costa €0,50 centesimi e vale un anno, quindi tenetevela stretta se Lisbona vi è rimasta nel cuore e vi va di tornare. 

Si tratta di una carta elettronica con chip che può essere caricata con biglietti da 1h e giornalieri per i mezzi pubblici urbani o tariffe Zapping (a consumo), quest'ultima da utilizzare non solo sui trasporti urbani di Lisbona ma anche su altre tipologie di mezzi. La carta Navegante va convalidata sugli appositi sensori ad ogni accesso (ma non è necessario il check out), è individuale (non cedibile e non per gruppi) e potete trovarla facilmente in tutti i chioschi della metropolitana, macchinette automatiche e rivenditori di giornali e riviste. Scopriamo con quali titoli di viaggio può essere ricaricata.

Biglietto Carris/Metro 1h 

ll biglietto Carris/Metro consente di viagggiare a bordo dell'intera rete Carris (autobus, tram, elevadores) e Metropolitana per un numero illimitato di viaggi entro 60 minuti dalla prima convalida. Tuttavia, non è possibile entrare consecutivamente nella metropolitana senza una nuova convalida tra le fermate.

Il prezzo del biglietto Carris/Metro valido 1 ora a partire dalla convalida, caricato sulla carta Navegante è di €1,85.

Come accennavo in precedenza ci sono ancora delle eccezioni e in alcuni casi il biglietto di 1h può essere ancora acquistato a bordo del mezzo di trasporto in versione cartacea a un costo leggermente maggiorato e pagato solo in contanti:

Autobus: €2,20
Tram: €3,20
Ascensori Elevadores Bica, Glória e Lavra: Il ticket andata e ritorno costa €4,20 (€6,10 per l’Élevador de Santa Justa). 

Considerate che se si ha in programma di viaggiare con una certa frequenza, comprare ogni volta i singoli ticket non è proprio la soluzione ideale in termini di tempo e risparmio. Consigliamo, in questo caso, di munirsi di un pass o di un abbonamento per i mezzi pubblici di Lisbona.

I bambini viaggiano gratis a Lisbona? 

Sulla metro, sui mezzi Carris e i treni CP, i bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente se accompagnati da un adulto munito di biglietto. Sui treni CP inoltre i bambini dai 4 ai 12 anni (inclusi) beneficiano di uno sconto del 50% sulla tariffa normale, con diritto a un posto a sedere.

Se residenti in Portogallo, gli studenti fino a 23 anni, i bambini dai 4 in su e i ragazzi fino ai 18 anni viaggiano gratis sulla metro e mezzi Carris con una Navegante personalizzata. I bambini dai 4 anni in su non residenti non hanno diritto a sconti o gratuità.

Abbonamenti per i mezzi pubblici

> Biglietti giornalieri (24 ore) Carris / Metro: prezzo €6,80; consentono viaggi illimitati nell'arco di 24 ore su tutta la rete di autobus, tram, metro ed elevadores. NON validi su rotte turistiche (come bus hop-on hop-off) e per i servizi di navetta aeroportuale. Le 24 ore di validità si intendono a partire dal primo utilizzo, esempio: dalle 20:00 alle 20:00 del giorno successivo.

> Biglietto giornaliero Carris / Metro / Transtejo (Cacilhas): ha un costo di €10; valido per viaggi illimitati sulle reti Carris, Metro e Transtejo (collegamento fiume Cacilhas). NON valido su rotte turistiche, servizi di navetta aeroportuale o altri collegamenti fluviali.

> Biglietto giornaliero Carris / Metro / CP: costo €11; valido per viaggi illimitati su Carris, Metro e CP (linee Sintra, Cascais, Azambuja e Sado), nelle 24 ore successive alla prima convalida. NON valido su rotte turistiche (come bus hop-on hop-off) e per i servizi di navetta aeroportuale.

Se avete intenzione di fare più di cinque viaggi in autobus o in metropolitana in un unico giorno, i biglietti giornalieri sono la scelta migliore!

> Zapping per viaggiare su tutti i mezzi di Lisbona e dintorni

L'opzione Zapping consente di caricare la carta Navegante con un minimo di €3 ad un massimo di €40. Il costo del viaggio effettuato viene detratto dal saldo rimanente, in base alla tariffa e alle condizioni di utilizzo di ciascun operatore su cui si viaggia.

La tariffa per un viaggio sulla rete di trasporto Metro/Carris è di €1,66

Il saldo e il numero di biglietti caricati sulla carta Navegante possono essere controllati presso i distributori automatici e le biglietterie. 

Pagamenti contactless

Dal 2024 è possibile pagare direttamente ai tornelli delle stazioni utilizzando carte bancarie contactless, smartphone o smartwatch. Come per i titoli caricati su carte Navegante, anche in questo caso bisogna convalidare all’ingresso e all’uscita.

Lisboa Card - Pass turistico per i trasporti e le attrazioni di Lisbona

La Lisboa Card è il pass che consigliamo di più per visitare Lisbona e ottimizzare i costi: garantisce di utilizzare l'intera rete di trasporto pubblico illimitatamente e permette di entrare GRATIS in quasi 30 attrazioni, musei e luoghi d'interesse.

Ecco i mezzi pubblici inclusi nella Lisboa Card:

Come dicevamo, compreso nel prezzo della Lisboa Card avrete anche il pass per musei, monumenti e altri luoghi di interesse. La Lisboa Card costa:

Validità 24 ore: 31 euro (per i maggiori di 15 anni ); 21 euro (per i bambini dai 4 ai 15 anni);

Validità 48 ore: 51 euro (per i maggiori di 15 anni ); 28 euro (per i bambini dai 4 ai 15 anni);

 Vaidità 72 ore: 62 euro (per i maggiori di 15 anni ); 35 euro (per i bambini dai 4 ai 15 anni).

PRENOTA ONLINE LA TUA LISBOA CARD

Come muoversi a Lisbona con i mezzi pubblici

Lisbona ha un buon sistema di trasporti composto da linee di bus e metro, tram e ascensori (elevadores). Il sistema gestito da diverse companie, tra cui Carris e Metro, e copre tutta l'area urbana di Lisbona e i comuni di Amadora e Odivelas.

La rete dei tram e il mitico tram 28

Tram foto di Paul Barker Hemingsfoto di Paul Barker Hemings

Le 6 linee di tram a Lisbona funzionano dalle 7:00 alle 23:00 circa. Sono indicate con un numero preceduto da una E che sta per "eléctrico".

Queste le due linee principali: E 15 ( tram Articulado)- Praça Figueira fino ad Algés collega Baixa al quartiere di Belém e alla LxfactoryE28 (tram Remodelado, tram storico) - Martim Moniz fino a Campo Ourique (Prazeres) passa attraverso i famosi quartieri di Graça, Alfama, Baixa.

Non potete lasciare la città senza essere saliti sul famoso tram 28, una vera istituzione della città che vi trasporterà in un’altra era! 

Vi consigliamo di prendere il tram 28 presto al mattino o di notte per evitare le folle di turisti. Il percorso, più precisamente, attraversa e collega il Castello di São Jorge e il Bairro Alto e vari quartieri pittoreschi per 10 km, tra cui Graça, Mouraria, Alfama, Baixa, Chiado e Madragoa. Migliaia di turisti prendono questo tram ogni giorno. Un'alternativa nel caso sia troppo pieno? il tram E12, che copre più o meno lo stesso percorso. 

La metropolitana di Lisbona

La metro di Lisbona è decisamente il modo più veloce per girare in città e per coprire lunghe distanze, specialmente se avete pochi giorni a disposizione.

La metropolitana di Lisbona apre alle 6:30 e chiude all’1 di notte; la frequenza dipende dall'ora e dal giorno della settimana, ma in genere ci sono partenze ogni 6-12 minuti circa. Attualmente, la metropolitana di Lisbona ha 56 stazioni e quattro linee:

  • Blu: Amadora este - Baixa Chiado.
  • Gialla: Odivales - Rato.   
  • Verde: Cais do Sodré - Telheiras.
  • Rossa: São Sebastião - Aeroporto di Lisbona-Portela.

Ecco le fermate principali: Cais do Sodré (per l'accesso ferroviario a Cascais ed Estoril e traghetti per Cacilhas), Oriente (per raggiungere tutte le attrazioni del Parque das Nações); Santa Apolonia (per raggiungere ad esempio il il Museu Nacional do Azulejo); Rossio (il principale accesso ferroviario a Sintra); São Sebastião (per raggiungere ad esempio il museo Gulbenkian).

L'aeroporto di Lisbona dispone di una propria stazione metro, ed è collegato con i maggiori punti d'interesse di Lisbona. Una volta scesi dall'aereo, basta seguire i segnali per la metro e la linea rossa vi porterà in pochi minuti al centro della città. 

Gli autobus (autocarros)

Le linee diurne degli autobus a Lisbona funzionano dalle 9:00 del mattino alle 21:00 circa, dopodiché entrano in circolazione i bus notturni fino alle 5:30 del mattino. Ci sono in tutto 28 linee di cui 7 notturne (queste ultime vanno indicativamente dal N. 201 al N.210). Le principali stazioni autobus a Lisbona sono: Rossio, Cais do Sodré, Martim Moniz, Marques de Pombal, Oriente e Apolónia.

Il servizio di autobus notturni è sempre gestito da Carris e copre vari quartieri di Lisbona. Si può viaggiare sempre con la carta Navegante oppure acquistando un biglietto a bordo.

Le linee notturne principali per chi arriva tardi a Lisbona o resta in giro tra i locali e per le strade super frequentate:

> Linea 201: Collega la zona di Cais Sodré (piena di locali carini) a quella di Belém.

> Linea 202: Parte sempre da Cais Sodré ma passa per Chiado, Bairro Alto arrivando fino in zona Principe Real e ancora più a nord.

> Linea 206 (o 208): Passa per Pç. Comércio e vicino al quartiere Alfama, rinomato per i suoi locali di fado e le trattorie tipiche. La linea serve Santa Cruz.

> Linea 210: Collega l'aeroporto al centro. 

Elevadores e Ascensores (Funicolari)

Gli ascensori e le funicolari di Lisbona sono una parte integrante della storia e dell’architettura della capitale portoghese e permettono ai residenti e turisti di salire e scendere dalle ripide colline della città. In pratica fungono da veri e propri ascensori che portano da un quartiere all'altro, salendo e scendendo per i pendii!

Le tre linee principali sono: Elevador do Lavra - Elevador da Glória - Elevador da Bica.

L’elevador de Santa Justa è il più popolare della città e collega il quartiere di Baixa con quello di Santa Justa. L'Elevador de Santa Justa è alto 45 metri ed è stato costruito ispirandosi allo stile dell’architetto Gustave Eiffel. L'ascensore offre una magnifica vista sulla Baixa ed è decisamente il luogo ideale per apprezzare i tramonti sulla città: vi consigliamo di godere del panorama dopo le 22:00 quando solo i turisti più curiosi saranno ancora lì.

L’accesso a Santa Justa in elevador è gratuito con la Lisboa Card.

Prenotare un taxi a Lisbona

Vi ricordiamo che in alternativa ai mezzi pubblici, potete sempre prenotare un taxi a Lisbona. Il servizio Taxi Leader mette a disposizione taxi con autista che parla in italiano (questa opzione dipende dalla disponibiltà) e consente di conoscere in anticipo costi e distanze. Soluzione ideale per spostarsi, ad esempio, tra i principali aereoporti del Portogallo (Portela, Porto e Faro) e il vostro luogo di destinazione.

Scopri di più sul servizio Taxi Leader e blocca la tua corsa.

Qual è il mezzo di trasporto migliore per muoversi a Lisbona? Non c’è una risposta esatta, ma dipende dal tipo di spostamenti che dovete fare e dal tempo a disposizione. Vi è stata utile la nostra guida? Qual è stato il vostro mezzo preferito di tutta Lisbona?

1622
Quanto ti è stata utile questa guida?

Alloggi a Lisbona per tipologia

VIVI Lisbona è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0