Acconsento all'utilizzo dei cookie
Ok Accetto Info Informazioni
355

Metropolitana di Lisbona - Linee, fermate strategiche e orari

Viaggia gratis sui mezzi pubblici di Lisbona lisboacard Viaggia gratis sui mezzi pubblici di Lisbona scopri tutti i vantaggi della Lisboa Card
foto copertina di jaime.silva via flickr

La metropolitana di Lisbona è parte integrante dell'azienda Transportes de Lisboa, di cui fanno parte i trasporti pubblici. È la prima rete di metro del Portogallo, ed è costituita da 4 linee e 56 stazioni, che collegano l'intera città e oltre, incluso l'aeroporto. In questa guida approfondiremo le fermate e le linee della metro, gli orari, i tipi di biglietto disponibili e sarà possibile scaricare la mappa aggiornata.

Scoprire Lisbona in metro: tutto quello che ti serve sapere

Se stai per visitare Lisbona, preparati a usare spesso la metro: è veloce, pulita, sicura e collega benissimo il centro con i quartieri più periferici (incluso l’aeroporto!). Tieni d’occhio i colori delle linee: ti aiuteranno a orientarti facilmente. E se vuoi risparmiare tempo (e qualche euro), considera di acquistare la Lisboa Card o caricare i biglietti sul supporto Navegante: più pratico di così!

Linee della Metro di Lisbona e fermate principali 

Ecco quali sono le 4 linee metro di Lisbona:

Linea azzurra: il capolinea è Reboleira – Santa Apolónia - fermate rilevanti: Jardim Zoologico, Praca de Espanha, S. Sebastiao (collegamento con linea rossa), Marques de Pombal (collegamento con linea gialla), Baixa Chiado, Terreiro do Paco.

Linea gialla: è anche chiamata “linea del girasole”, va da Odivelas a Rato - fermate rilevanti: Campo grande (collegamento con linea verde), Cidade Universitaria, Campo Pequeno, Saldanha (collegamento con linea rossa), Marques de Pombal (collegamento con linea blu).

Linea verde: è questa la linea più centrale, va da Telheiras a Cais do Sodré - fermate rilevanti: Campo Grande (collegamento con linea gialla), Alameda (collegamento con linea rossa), Intendente, Rossio, Baixa-Chiado (collegamento con linea blu), Cais do Sodré.

Linea rossa: è anche chiamata “linea d'Oriente”, collega l'aeroporto di Lisbona-Portela al centro città - fermate rilevanti: Aeroporto, Oriente, Alameda (collegamento con linea verde), Saldanha (collegamento con linea gialla), S. Sebastiao (collegamento con linea blu).

Le fermate metro per raggiungere attrazioni e stazioni ferroviarie 

  • Cais do Sodré: servita dalla linea verde, questa fermata metro offre accesso all'omonima stazione ferroviaria, da cui partono i treni per Cascais ed Estoril, e al porto, dove ci si può imbarcare sui traghetti per Cacilhas; da qui passano anche numerosi autobus e tram (compreso il mitico tram 15E per Belém); 
    I quartieri Bairro Alto e Chiado si possono raggiungere a piedi e proprio accanto alla stazione si trova il Mercato da Ribeira (con il Time Out Market), perfetto per una sosta gastronomica con cucina locale e internazionale.
  • Oriente: fermata metro servita dalla linea rossa, oltre a offrire il collegamento principale con l'aeroporto, è uno snodo strategico anche per treni suburbani e a lunga percorrenza, autobus urbani e autostradali; dalla stazione ferroviaria Oriente partono treni intercity e Alfa Pendular per Porto, Coimbra, Faro, Évora. 
    Si arriva qui per raggiungere l'Oceanário e tutte le attrazioni del Parque das Nações;
  • Santa Apolonia: capolinea della linea blu; dall'omonima stazione ferroviaria si può raggiungere il nord del Portogallo, inoltre rappresenta un accesso comodo al porto crocieristico, molto usata dai viaggiatori in arrivo via nave.
    Vicinissima al quartiere Alfama, ideale per raggiungere a piedi il Museo del Fado o il Museu Nacional do Azulejo;
  • Rossio: passa da questa fermata la linea verde della metro; serve la stazione ferroviaria Rossio dalla quale partono i treni per Sintra.
    Si trova in pieno centro storico, a due passi da Chiado, Bairro Alto, e Elevador de Santa Justa;
  • São Sebastião: intersezione tra due linee metro: rossa e blu, comodissima per cambiare linea senza dover uscire dalla metro;
    Ha un'uscita diretta sul centro commerciale El Corte Inglés, ideale per fare shopping o mangiare nella food court ed è vicina al il museo Gulbenkian e al Parque Eduardo VII; ottima zona per alloggiare se si cerca tranquillità ma si vuole restare ben collegati con il centro e l’aeroporto.

Biglietti e prezzi per la metro di Lisbona

Per utilizzare la metropolitana e gli altri mezzi pubblici a Lisbona (tram, autobus, ascensori e funicolari), è necessario acquistare la carta ricaricabile Navegante versione occasionale (ex Viva Viagem), al costo di €0,50. Questa carta non è altro che un supporto elettronico su cui è possibile caricare biglietti singoli, giornalieri e altri abbonamenti:

  • Biglietti singoli orari Metro/Carris
    Prezzo del biglietto: €1,85;
    Valido per 60 minuti dalla convalida, anche cambiando mezzo (metro, bus, tram, ascensori), ma non consente viaggi consecutivi in metro.
  • Biglietti giornalieri Metro/Carris 24h
    Prezzo del biglietto metro giornaliero: €7,00;
    Permette viaggi illimitati per 24 ore su metro, tram, autobus e ascensori della rete urbana Carris.
  • Modalità Zapping (a consumo)
    Si può viaggiare sulla metro di Lisbona (tram, bus e altri mezzi urbani) caricando sulla Navegante credito a consumo: ogni viaggio viene scalato dal saldo al costo ridotto di €1,66.
    Ogni corsa vale per un solo operatore (es. metro, Carris o CP), il cambio mezzo può comportare un nuovo addebito.

Per saperne di più su altre tipologie di biglietti che includono il viaggio in metro - come il biglietto giornaliero Carris / Metro / Transtejo (Cacilhas) o il biglietto giornaliero Carris / Metro / CP (linee Sintra, Cascais, Azambuja e Sado) - leggi il nostro articolo sui titoli di viaggio a Lisbona.

Lisboa Card: viaggi gratis su tutti i mezzi

Una soluzione comoda e vantaggiosa: con la Lisboa Card puoi muoverti liberamente in metro e su tutti i mezzi pubblici di Lisbona, senza pensare ai biglietti, e allo stesso tempo visitare musei e attrazioni con accesso gratuito o scontato.

PRENOTA LA LISBOA CARD TUTTO INCLUSO

I bambini viaggiano gratis sulla metro di Lisbona? 

I bambini fino a 3 anni viaggiano gratuitamente sulla metropolitana di Lisbona se accompagnati da un adulto munito di biglietto.
Se residenti in Portogallo, viaggiano gratis anche le persone dai 4 ai 18 anni con una carta Navegante personalizzata richiedendo il profilo "Bambino" o "Under 18".

Metro Lisbona-Aeroporto: che linea prendere?

L'aeroporto di Lisbona dispone di una propria stazione metro, ed è collegato con i maggiori punti d'interesse di Lisbona. Una volta scesi dall'aereo, basta seguire i segnali per la metro e prendere la linea rossa che porta in pochi minuti al centro della città.

A che ora chiude la metro di Lisbona? 

La metropolitana di Lisbona apre alle 6:30 e chiude all’1 di notte - tutti i giorni inclusi fine settimana e giorni festivi; la frequenza dipende dall'ora e dal giorno della settimana, ma in genere ci sono partenze ogni 6-12 minuti circa. 

Attenzione: alcune stazioni della metro hanno ingressi secondari con orari ridotti e potrebbero essere già chiusi dalle 21:30. Nessun problema: basta cercare l’ingresso principale, di solito situato nelle vicinanze.

Come muoversi di notte a Lisbona se la metro è chiusa?

Per spostarsi a Lisbona con i mezzi pubblici di notte è possibile prendere uno dei bus notturni che viaggiano sempre dalle 23:30 alle 5:35 del mattino. Il servizio comprende le linee numerate da 201 a 210 e copre diverse zone della città. Si viaggia con la Navegante o con biglietti singoli acquistati a bordo (a un prezzo leggermente maggiorato). Ecco qualche linea di autobus comoda se si è ancora in giro a Lisbona dopo l'1 di notte (molto facile che accada, la movida qui è irresistibile!)

  • > Linea 201: Collega la zona di Cais Sodré (piena di locali carini) alla zona di Belém.
  • > Linea 202: Parte sempre da Cais Sodré ma passa per alcuni dei quartieri di Lisbona più noti per la movida: Chiado, Bairro Alto, e arriva fino in zona Principe Real.
  • > Linea 206 (o 208): Passa per Pç. Comércio e vicino all'Alfama. Sicuramente sarà utile ai tanti che hanno fatto serata in zona e vogliono rientrare verso Santa Cruz. 

Mappa della metro di Lisbona

Scarica la mappa della metro e dei trasporti pubblici di Lisbona.

Arte nella metro di Lisbona

Quella di Lisbona è una delle metropolitane più colorate al mondo, infatti le 4 linee sono veri e propri musei d'arte contemporanea. Se ti guardi intorno, troverai i bellissimi azulejos integrati alle opere di vari artisti, che reinterpretano letteratura e folklore. Ad esempio, nella stazione Cais do Sodré vedrai una “Alice nel paese delle meraviglie” rivista in chiave surrealista.


La metro è comodissima ma visitare Lisbona comprende assolutamente almeno un giro in eléctricos, la rete dei tram della città

355
Quanto ti è stata utile questa guida?
foto copertina di jaime.silva via flickr

Alloggi a Lisbona per tipologia

VIVI Lisbona è parte del network VIVI CITY - Marisdea s.r.l.s. P. IVA 05305350653 Joomla!™ è un Software Libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL Creative Commons - Attribution, Non Commercial, No Derivatives 3.0