Cosa trovate in tavola nel periodo di Natale a Lisbona? Il menù natalizio portoghese prevede alcuni piatti tipici dall'estetica semplice ma dal gusto davvero squisito. Preparatevi ad assaggiare baccalà, piatti a base di carne, vino locale e dessert da leccarsi i baffi.

Offerte hotel per Natale a Lisbona
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
Bacalao, uova e aglio: Una specialità lusofona
Il Baccalà, durante la Consoada (cena della vigilia di Natale), viene servito secondo la ricetta tradizionale con verza e carote. A parte vengono fatte cuocere delle patate con uova che accompagneranno il pesce. Gli ingredienti sono conditi con sale, pepe e una deliziosa salsa a base di olio e aglio pestato.
- Il Bacalo è una vera e propria specialità della cucina tipica portoghese.
Carne & Carne, dalla pentola al forno
I non amanti del pesce possono comunque compensare la Consoada con manicaretti a base di carne.
A tavola, infatti, non mancano il Capretto con castagne e il Tacchino ripieno. Il capretto, dopo una macerazione nel vino rosso con alloro, aglio e cipolla, viene tagliato a pezzi e posto in pentola con olio. Quasi a fine cottura vengono aggiunte le castagne precedentemente cotte con il sale; il tutto è gradevolmente arrostito e servito caldo. La ricetta del tacchino ripieno prevede, invece, un sapore decisamente più particolare.
- La carne viene lasciata riposare in acqua con limone e arance mentre il ripieno è preparato con una combinazione di carni di maiale, mucca, chouriço unite a olive, salsa, cipolla, mollica di pane – prima intrisa nell'acqua. Il preparato viene passato in padella con sale, pepe, burro e limone. Cotto poi al forno e spolverato con noce moscata, il tacchino, viene accompagnato da legumi.
Dessert Portoghesi, dolci semplici e appetitosi
Per i più ghiotti il menù dei dessert si preannuncia davvero... goloso! Uno dei dolci tipici della cena natalizia sono i Rabanas, pane bianco imbevuto con uova e vino, immerso poi nello zucchero e fritto. Zuccherino e colorato è il Bolo do Rei (letteralmente tradotto Torta del Re) preparato con vino di Porto, limone, arancia, frutta secca e candita.
- Caratteristico è anche l'Arroz Doce de Natal, riso cotto nel latte con burro e zucchero. Viene adagiato in piccole coppe con una bella spolverata di cannella! Immancabile e di facile preparazione è il Pudim de leite (budino al latte) con caramello liquido e... Licor Beirão.
Spazio al brindisi: Vini e Liquori
Il Licor Beirão non solo viene utilizzato per la preparazione del budino; si trova in quasi tutti i locali e viene servito con ghiaccio. Piccola informazione: il liquore Beirão prende il nome da una zona centrale del Portogallo e la ricetta vera e propria è tutt'oggi segreta. Dal sapore dolce e dal colore ambrato è un doppio distillato di semi autoctoni mescolati con erbe provenienti da svariati paesi del mondo: Brasile, Tailandia, Turchia, Malesia, Sri Lanka.
Non dimenticatevi del Vinho Verde, nome della Denominazione che include non solo il vino bianco ma anche il rosso e rosato. Leggermente frizzante, la particolarità del sapore è data proprio dalla caratteristica della terra del Portogallo. Ottimo per un brindisi!
Tour tra i prodotti tipici di Lisbona
PRENOTA UN TOUR ENOGASTRONOMICO A LISBONA
Se avete in programma di andare a Lisbona nel periodo di Natale o Capodanno date un'occhiata ai nostri consigli su come passare il Natale a Lisbona e la Guida al capodanno nella capitale portoghese.