Borghi storici dalle case bianche, scogliere, calette e alcune tra le spiagge più belle di tutto il Portogallo: ogni localtà dell'Algarve, sia sulla costa che nell'entroterra, ha una sua storia da raccontare e merita un'attenzione particolare! VIVI Lisbona ti porta alla scoperta di questo tratto di costa portoghese. Uno dei modi migliori per apprezzarla? Un bel tour in barca!
Algarve: clima e quando andare
L'Algarve è la regione più a sud del Portogallo, confinante con l'Andalusia e con la regione portoghese dell’Alentejo. Qui il clima è mite e mediterraneo tutto l'anno, il che la rende una destinazione da scegliere praticamente in ogni stagione. I venti delicati, poi, le danno quel fascino speciale! Anche le sue spiagge si possono apprezzare in qualunque periodo: magari potrebbe servire un maglioncino o una giacca calda per la sera, ma persino in inverno inoltrato durante il giorno qui si gode di temperature piacevolissime.

Vedi i migliori hotel vicino alla spiaggia
- Prezzo più basso garantito e assistenza clienti in italiano
Costa dell'Algarve: spiagge, località ed attrazioni più belle
Se stai pensando di organizzare una vacanza in Algarve, non puoi farti assolutamente mancare le sue attrazioni culturali e la sua costa con un susseguirsi quasi infinito di spiagge mozzafiato!
Faro: la Città Vecchia, le spiagge e il Parco Naturale
Se vieni a Faro, devi visitare la Città Vecchia (Cidade Velha); l 'Arco da Vila è uno degli ingressi al suo centro storico fortificato: ti sembrerà di tornare indietro nel tempo, tra stradine di ciottoli, case bianche e tutta una serie di caffè, ristorantini, gallerie e laboratori artigianali.
- Scopri le principali attrazioni da vedere a Faro: il Museu Municipal, la chiesa di Nossa Senhora do Carmo, la Cattedrale a Largo da Sé e il Paço Episcopal, il palazzo dei vescovi.
E poi c'è il Parco Naturale Ria Formosa e le bellissime spiagge, più e meno vicine al centro tra cui:
Si trova sull'Ilha de Faro, è collegata alla terraferma da un ponte ed è accessibile tramite un servizio di autobus che partono ogni 45 minuti circa dal centro di Faro, precisamente dalla stazione centrale dei bus. Una volta scesi, 2-3 minuti a piedi e si arriva in spiaggia.
Questa spiaggia è, infatti, più "appartata" ed esclusiva: offre un'area libera e un'ampia zona attrezzata dove noleggiare ombrelloni, lettini e pranzare in uno dei ristorantini che servono tapas, pesce fresco e frutti di mare in un ambiente elegante. Inutile dirlo: l'acqua è cristallina e la sabbia finissima.
Albufeira: centro storico, movida e spiagge in pieno centro
Un tempo era un villaggio di pescatori; oggi il centro storico di Albufeira con i suoi monumenti e le stradine tortuose, è perfetto per una pausa fra un tuffo al mare e una tintarella. E dopo il tramonto, tante sono le cose da fare per divertirsi fino a tarda notte in un continuo di bar, pub, sale giochi, discoteche!
- Tra le attrazioni del posto: la Igreja de Sant’Ana, la Estatua de Sao Vicente e le rovine del castello di Rua Joaquim Pedro Samora. Scopri tutte le cose da vedere e le attività da fare ad Albufeira.
Le spiagge più belle raggiungibili a piedi dal centro di Albufeira:
Il tramonto è il momento migliore della giornata per una bella passeggiata lungo la spiaggia!
Portimão: attrazioni, shopping e la spiaggia per eccellenza
Portimão offre un lungomare vivace - Marina de Portimão - con una successione di bar all'aperto, ristoranti di pesce (la vera specialità sono le sardine), pizzerie e creperie famose. Le stradine strette della Portimão vecchia sono piene di piccole botteghe di artigiani: qui si respira l'atmosfera pittoresca del posto! Gli amanti dello shopping, invece, devono dirigersi verso le strade pedonali che circondano Praça da República e il Jardim da Praça da República, una zona ricca di negozi e boutique.
- Le attrazioni di Portimão da non perdere? Il Museo archeologico ed etnografico, si trova in un ex conservificio di sardine; il Teatro Municipal, ospita alcuni dei più celebri esponenti del fado portoghese; la chiesa di Nossa Senhora da Conceição, con i suoi splendidi pannelli azulejo.
E per gli amanti della spiaggia?
Per arrivarci occorre attraversare tutta Portimão servendosi di uno dei bus locali della rete "Vai e Vem" o in alternativa usare l' auto (si impiegano circa 10 minuti).
Grotte di Benagil, sulla costa tra Albufeira e Portimão
La costa dell'Algarve è da sempre soggetta ad erosione per cui in vari punti si sono create cave e grotte, tutte accessibili in barca e tutte molto ma molto suggestive! In particolare le grotte di Benagil sono una delle attrazioni naturali più famose di tutta la regione: partendo da Portimão o da Albufeira, è possibile prenotare un tour in barca che costeggia tutto il litorale e porta a queste scogliere affascinanti ed incontaminate.
Inoltre, nelle immediate vicinanze di Benagil c'è una delle spiagge più belle del mondo: Praia da Marinha. Le sue particolarità? Le alte scogliere, le insenature da esplorare e una serie di bellissimi archi naturali. Si può accedere direttamente alla spiaggia (libera e non attrezzata) quando c'è la bassa marea o ammirarla in qualunque momento con una bella escursione in barca.
Ecco un paio di proposte di tour in barca lungo la costa dell'Algarve:
Tour in barca alle grotte di Benagil con partenza da Portimão
Durata: 2 ore - Partenza: ore 9:00, 11:30; 15:00 - Compagnia: Algarve Discovery
Inoltre lungo il tragitto ammirerai il forte di Santa Catarina, il piccolo villaggio di pescatori e il castello di Ferragudo.
Tour della costa in catamarano da Albufeira fino a Benagil
Durata: 3 ore - Partenza: ore 14:30 - Compagnia: AlgarExperience
Se desideri, al momento del check-in puoi acquistare il biglietto d'accesso al ponte superiore del catamarano: da qui la visuale è privilegiata!
Lagos: cosa vedere, vita notturna e le spiagge più belle
Cittadina sulla costa dell'Algarve dall'atmosfera giovane con le sue casette coloratissime, tante attrazioni storiche, un piccolo zoo nelle vicinanze (il Parque Zoológico de Lagos) e una bella vita notturna: a Lagos nei mesi estivi i bar sono letteralmente pieni e ovunque si organizzano feste e party in club e nelle strade fino all'alba!
- Passeggiando nella città vecchia, non può mancare una visita al Forte di Ponta da Bandeira, alla Chiesa di Sant'Antonio con i suoi splendidi azulejos e al Mercado de Escravos, che fu il primo mercato di schiavi in Europa.
Ma il punto forte sono indiscutibilmente le spiagge di Lagos, tra le più famose dell'Algarve e di tutto il Portogallo!
Meia Praia è una spiaggia sabbiosa, enorme e molto tranquilla, a dieci minuti di auto dal centro di Lagos. Perfetta se vuoi noleggiare ombrellone e lettini e goderti una mezza giornata di relax.
Se hai programmato una vacanza in auto o in camper in Algarve, puoi prendere in considerazione l'idea di fermarti in uno dei numerosi camping attrezzati della zona, un'esperienza più "naturalistica" rispetto al classico hotel!
Sagres e la Costa Vicentina: surf, natura incontaminata e spiagge selvagge
Senza dubbio più selvaggia e "meno turistica" è la località di Sagres, il punto più ad ovest dell'Algarve, posto ideale per chi ama la tranquillità e le esperienze nella natura come pesca, surf, immersioni, escursioni in bici e in jeep nel parco naturale. Soprattutto, Sagres è una tra le zone dell'Algarve e in Europa che offrono le migliori condizioni per il surf... in qualunque modo soffia il vento, qui le onde sono garantite!
- Se sei alle prime armi, lungo tutta la costa ci sono scuole di surf per ogni livello. In alternativa, puoi semplicemente noleggiare tavole, bodyboard e mute nel caso in cui non le avessi portate con te.
Concediti un po' di tempo per ammirare i panorami da questa parte ventosa e bellissima dell'Algarve, prima di tornare al forte storico, la Fortaleza de Sagres.
La zona di fascia costiera che si trova precisamente tra le località di Odeceixe, Sagres e Burgau è conosciuta come Costa Vincentina e fa parte di un Parco Naturale protetto. Qui è tutto un susseguirsi di spiagge, alcune lunghe e sabbiose, altre più piccole e rocciose, tutte selvagge ed incontaminate! Ce ne sono alcune quasi deserte con accessi più nascosti come Praia das Adegas, che proprio per questo è molto popolare tra nudisti e naturisti; ci si arriva in auto e si accede tramite una lunga serie di gradini.
Altre spiagge che vale la pena esplorare lungo la Costa Vicentina dell'Algarve? Sicuramente Vale dos Homens, Carriagem, Amoreira e Monte Clérigo.
Come arrivare in Algarve dall'Italia
Un punto di partenza strategico per muoversi alla scoperta dell'Algarve è l'aeroporto internazionale di Faro. Ad oggi non esistono collegamenti diretti dall'Italia per cui la soluzione potrebbe essere quella di raggiungere l'aeroporto di Faro facendo scalo a Lisbona o a Siviglia. In alternativa, una volta atterrati in una di queste due città, si può utilizzare un'automobile a noleggio.
Come spostarsi in Algarve
In Auto
Noleggiare un'auto tramite una delle compagnie internazionali di autonoleggio è senza dubbio la soluzione migliore per scoprire la regione dell'Algarve in completa autonomia e raggiungere spiagge e posti più remoti dove i trasporti pubblici non sempre arrivano.
Vuoi visitare i dintorni di Lisbona e il Portogallo in completa autonomia?
Noleggiare un'auto ti darà totale autonomia negli spostamenti e ti permetterà di arrivare dove i mezzi pubblici non arrivano. Con l'auto avrai piena libertà per scoprire località, spiagge e paesaggi portoghesi! Ecco cosa devi sapere sul noleggio auto a Lisbona e in Portogallo.
In Treno
I treni in Portogallo sono gestiti da CP (Comboios de Portugal): i treni regionali percorrono la costa da Faro a Lagos fermandosi in circa 30 stazioni lungo il percorso- tieni presente che non ci sono, però, treni che operano tra Lagos e Sagres. I biglietti possono essere acquistati nelle stazioni ferroviarie oppure stesso a bordo.
In Autobus
La linea Eva Buses, una delle più importanti in Algarve, offre servizi giornalieri a lunga percorrenza che collegano le principali città dell'Algarve tra loro ma anche con Lisbona e il resto del Portogallo; questi bus operano anche tra Sagres e Lagos. Per spostarsi da una zona all'altra della stessa località (Albufeira, Faro, Lagos e Portimão), invece, è possibile prendere uno degli autobus della rete urbana.
E voi siete mai stati sulla bellissima costa dell'Algarve? Se avete qualche "perla nascosta" da suggerirci, ditecelo in un commento!